
Recupero Attivo

L’importanza del Recupero Attivo
L’allenamento non è solo spingere al massimo: il recupero è una parte fondamentale per migliorare le performance e prevenire infortuni. Ma sapevi che esiste un modo per recuperare e allo stesso tempo rimanere attivi? Scopri il recupero attivo!
Cos’è il Recupero Attivo?
Esempi di Esercizi di Recupero Attivo:
1. Camminata o Jogging Leggero: 20-30 minuti a passo moderato per mantenere i muscoli in movimento senza stressarli.
2. Stretching Dinamico: Movimenti controllati come slanci delle gambe e rotazioni delle braccia per mantenere la flessibilità.
3. Nuoto o Ciclismo Leggero: Ottimi per migliorare la circolazione senza impattare le articolazioni.
4. Yoga o Pilates: Esercizi di respirazione e stretching per rilassare mente e corpo, migliorando la mobilità e l’equilibrio.
Routine di Recupero Attivo Consigliata:
1.Camminata Leggera o Ciclismo (15-20 minuti):
Inizia con una camminata veloce o un giro in bicicletta a ritmo moderato. Questo aiuta a mantenere il corpo in movimento senza affaticare i muscoli.
2. Stretching Dinamico (10 minuti):
– Slanci delle gambe (2 serie da 10 ripetizioni per gamba)
– Rotazioni delle braccia (2 serie da 10 ripetizioni per lato)
– Inclinazioni laterali del busto (2 serie da 10 ripetizioni per lato)
3. Yoga o Pilates (15 minuti):
Esegui una sequenza di posizioni yoga come il “Cane a faccia in giù”, “Posizione del bambino” e “Ponte”. Mantieni ogni posizione per 30-60 secondi, concentrandoti sulla respirazione profonda.
4. Rilassamento e Respirazione Profonda (5 minuti):
Concludi con una sessione di rilassamento. Sdraiati in una posizione comoda e pratica la respirazione diaframmatica per calmare la mente e favorire il recupero muscolare.
Perché il Recupero Attivo è Importante?
– Riduce l’indolenzimento muscolare: Aiuta a eliminare i residui metabolici accumulati durante l’allenamento.
– Migliora la circolazione: Favorisce l’apporto di nutrienti ai muscoli, accelerando la riparazione.
– Mantiene la mobilità: Evita la rigidità muscolare, mantenendo i muscoli elastici.
Incorporare il recupero attivo nella tua routine di allenamento può fare la differenza tra una settimana produttiva e una settimana di dolori e stanchezza! Ricorda, l’obiettivo è rimanere in movimento senza sovraccaricare il corpo.
Vuoi migliorare il tuo allenamento e scoprire nuovi metodi per recuperare al meglio?
Treviso Sport Academy ti offre corsi personalizzati che includono tecniche avanzate di recupero attivo. Unisciti al nostro Kraken Fighting Team e impara a bilanciare allenamento e recupero come un vero professionista!
Allenati meglio, recupera più velocemente!